Informazioni per il trattamento dei dati personali
Regolamento UE 2016/679 – GDPR


Fondo di Solidarietà Interna DNV in Italia, con sede legale in Via Energy Park 14 20871, Vimercate (MB), nella persona del legale rappresentante pro tempore, (di seguito il “Fondo”), Titolare del trattamento dei dati personali raccolti nella gestione delle forme di assistenza sanitaria integrativa (di seguito l’“Assistenza sanitaria”), per i dipendenti ed ex dipendenti - in possesso dei requisiti previsti dallo Statuto del Fondo – è tenuto a fornirLe alcune informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali Suoi e dei Suoi familiari, ivi comprese le categorie particolari degli stessi, come di seguito definiti, in conseguenza del Suo rapporto con il Fondo.

DATI TRATTATI - QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE RACCOLTI

A titolo esemplificativo sono da intendersi quali “Dati Personali” che possono essere trattati dal Fondo, tutte le informazioni riguardanti la persona, idonee ad identificarla direttamente e/o indirettamente, come, ad esempio, i dati anagrafici, di contatto, precontrattuali, lavorativi e/o patrimoniali, come di seguito meglio descritti:
-dati anagrafici Suoi e dei Suoi familiari, come ad esempio il nome, la data di nascita, la cittadinanza, documenti identificativi, il numero di tessera sanitaria e il codice fiscale;
-dati di contatto Suoi e dei Suoi familiari, come ad esempio l’indirizzo, i numeri di telefono, gli indirizzi e-mail;
-dati riguardanti il datore/i datori di lavoro, l’attività lavorativa e informazioni di natura patrimoniale, come ad esempio retribuzioni / corrispettivi / compensi; eventuali emolumenti premiali / variabili / provvigionali; fringe benefit (compresi quelli assicurativi); TFR e istituti retributivi indiretti; dati previdenziali e assicurativi; estremi del conto corrente bancario.
Il Fondo, inoltre, tratterà i Dati relativi allo stato di salute Suoi e dei Suoi familiari, ovvero i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale in relazione alla richiesta di Assistenza sanitaria (ad esempio, certificati di malattia ed infortunio; numero di giorni di malattia; informazioni su eventuali disabilità o idoneità lavorativa e/o limitazioni; appartenenza alle c.d. categorie protette; esiti di visite mediche effettuate ai sensi di legge e di contratto).
I Dati Personali e Dati relativi allo stato di salute congiuntamente vengono di seguito indicati come “Dati”.

COME RACCOGLIAMO I DATI PERSONALI, FINALITA’ E PRESUPPOSTO DEL TRATTAMENTO

Il Fondo raccoglie e tratta i Dati come segue:
a) Dati personali in occasione dell’adesione all’Assistenza sanitaria, dell’iscrizione dei familiari a carico, e della richiesta di erogazione delle relative prestazioni.
Presupposto per il trattamento: esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per gestire la richiesta; in difetto non potremo darvi corso.
b) Dati relativi allo stato di salute direttamente presso di Lei anche in relazione a quelli dei Suoi familiari, ovvero presso i medici/strutture sanitarie, in occasione della richiesta di Assistenza sanitaria.
Presupposto per il trattamento: esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali che necessitano del consenso ex art. 9. 2 a) del GDPR.
Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy.
Il Fondo Le chiede di mantenere aggiornati i dati personali Suoi e dei Suoi familiari, informandolo di qualsiasi modifica.
 
COME MANTENIAMO SICURI I DATI

Il Fondo utilizza adeguate misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei Dati.
I Dati personali verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico e con strumenti comunque automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI

Conserviamo i Dati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.
 

I Dati che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno distrutti in modo sicuro.

CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I DATI

Per lo svolgimento di talune delle attività di trattamento dei Dati, comunque strettamente inerenti la gestione dell’Assistenza sanitaria, il Fondo potrà comunicare gli stessi alle seguenti categorie di soggetti esterni, i quali tratteranno i Dati in qualità di titolari autonomi del trattamento oppure in qualità di responsabili del trattamento, regolarmente nominati dal Fondo in conformità alla normativa vigente (a seconda del ruolo che svolgono il relazione al trattamento. Il Fondo potrà condividere i Dati con:
-il consulente medico;
- la società di servizi della quale il Fondo si avvale per la gestione ed evasione delle richieste di rimborso delle prestazioni sanitarie richieste dagli iscritti.
Ai Dati potranno avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati.
Il Fondo inoltre potrà condividere i Dati anagrafici e di contatto con:
gli Istituti bancari e/o assicurativi che devono effettuare il pagamento dell’importo dovuto per la prestazione;
- le Società che gestiscono servizi postali informatizzati o forniscono al Fondo altri servizi collaterali.

Inoltre, gli stessi possono essere visionati dagli organi sociali del Fondo nell’esercizio delle loro funzioni, in modo particolare dal collegio dei revisori incaricati dal Fondo stesso alla verifica e controllo dei rimborsi effettuati.

CONTATTI

Se si desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i dati, avere informazioni circa i tempi di conservazione dei dati trattati e/o esercitare i diritti di cui al paragrafo successivo, è possibile rivolgersi al Titolare, inviando richiesta scritta o telefonica mediante i seguenti contatti, specificando in ogni caso la natura della richiesta:
contatto del Fondo, quale Titolare del trattamento: Fondo di Solidarietà Interna DNV in Italia, sede legale in Via Energy Park 14, 20871 Vimercate (MB), Segreteria Amministrativa c/o Aholding S.r.l., Via Monte Navale 9 – 10015 Ivrea (TO), Codice Fiscale08136950014, Telefono 0125 1865910; PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL DIRITTO DI AVANZARE RECLAMO DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Con richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento, è previsto il diritto di ottenere, in qualsiasi momento, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della richiesta:
-l’accesso ai Dati, nonché la loro rettifica;
-la cancellazione dei Dati;
-la limitazione del trattamento;
-la copia dei Dati forniti al Fondo, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (portabilità) e la trasmissione di tali Dati ad un altro titolare del trattamento.
Inoltre, è previsto il diritto di opporsi in tutto o in parte all’utilizzo dei Dati trattati dal Fondo sussistendone i presupposti previsti dalla normativa vigente.
Il Fondo rende noto che, in ogni momento, sarà possibile revocare il consenso eventualmente conferito per determinati trattamenti con effetto futuro, mediante una comunicazione scritta inviata ai contatti sopra riportati. Tale revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento realizzato prima della revoca del consenso.
L’esercizio di tali diritti soggiace inoltre ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di interessi del Fondo.
Nel caso in cui venga esercitato uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere del Fondo verificare la sussistenza della legittimazione ad esercitarlo e sarà dato riscontro, di regola, entro 30 giorni.
Nel caso sia ritenuto che il trattamento dei Dati avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Il Titolare del trattamento